Dec 142009
 

La grande G mi ha stupito ancora, con un’azione di viral marketing davvero ben pensata.

Si chiama “Regala Chrome per Natale”, ha un sito dedicato e permette, beh… direi che la cosa è abbastanza autoesplicativa… ma la user experience è da provare.

Give Chrome for Xmas

Cromisticamente Vostro,

RoarinPenguin

Jul 092009
 

nuvola-g Le grandi rivoluzioni iniziano sempre con piccoli cambiamenti… come il fatto che dal logo GMail da qualche giorno sia sparita la parola beta.

imageE questa sparizione riguarda tutte le Google Apps.

Se poi uniamo la cosa alle voci di un sistema operativo marchiato Grande G sembra che si stia preparando qualcosa di grossino, no? Tipo una nuvola a forma di…. G

Googlamente Vostro,

   RoarinPenguin

Jun 012009
 

image Incuriosito da un quasi.post, mi sono guardato il filmato introduttivo a questa nuova cosuzza che i geniacci di Google si stanno inventando.

Si chiama Wave, presentato da chi qualche anno fa si inventò ciò che poi divenne Maps ed è un trionfo di interazione e comunicazione.

A partire dalla maglietta con un’ondosa W che mi piace un sacchissimo, il livello di integrazione di mail, chat, condivisione file… insomma… tutte le figosate di Internet fa pensare che applicazioni tipo Facebook stiano per diventare…. antiche!

Definito come una “HTML 5.0 App”, l’usabilità di Google Wave sta alle applicazioni Web di oggi come Mac sta a Windows 3.1… non so se mi spiego 😉

Ci hanno messo due anni a sviluppare Wave, completo di Web Client, protocol specification, API e tutto il resto… e hanno persino promesso di rilasciare tutto opensource!

Che dire? Io ho cliccato “Let me know when it’s ready…”

Ondulatamente Vostro,

   RoarinPenguin

May 062009
 

image …e i grandi della Grande G di MountainView stavolta hanno avuto un’idea davvero spettacolare!

Anzichè tagliare l’era utilizzando rumorosi tagliaerba ad alto impatto ambientale, hanno noleggiato uno stormo 😉 di capre dalla California Grazing e le hanno messe per due mesi in giardino.

Le 200 capre, felicissime di contribuire ad uno dei motori di ricerca di maggior successo, sembra stiano facendo un ottimo lavoro, controllate da un Collie di nome Jen che fa da pastore.

A parità di costo, la cosa pare aver reso molto contenti gli impiegati, che al posto del rumore dei tagliaerba guardano le piacevoli caprette brucar la verde erbetta.

Forse l’aspetto sottovalutato (o voluto, chissà) riguarda cosa fanno le caprette dopo aver brucato la verde erbetta e averla digerita… magari i Googliani ci hanno visto davvero lungo implementando un sistema di “taglia e incolla” moooolto sofisticato 😉 con buona pace del naso di tutti gli impiegati.

Caprescamente Vostro,

   RoarinPenguin

Mar 232009
 

Ho appena scoperto, per caso, una cosuzza curiosa su Google (una delle tantissime, direte voi).

Provate a entrare nelle preferenze di Google per la ricerca e a selezionare Bork, Bork, Bork! nel menu a tendina “Interface Language”.

Ecco come si presenta la Home Page:

image Se poi volete esagerare, potete selezionare anche Hackers Bork, Bork, Bork…

Bork-bork-borkamente Vostro,

   RoarinPenguin

Jul 312008
 

Tanti ne parlano, io ci ho fatto un giro… un’opinione precisa ancora non ce l’ho, o meglio, forse vale la pena tenerlo d’occhio per vedere come evolve: sto parlando di Cuil, il nuovo motore di ricerca creato come spin-off di Google da alcuni Googlisti di vecchia data.

Sì, qualcosa di innovativo ce l’ha in come presenta i risultati… poi dicono che sia il più grande motore di ricerca del pianeta, con oltre 121 miliardi di pagine indicizzate… e poi dicono anche che abbia un profondo rispetto per la privacy che non è proprio il fiore all’occhiello del suo concorrente principale

Non so dirvi esattamente cosa non mi convince… sarà l’interfaccia nera, o forse il fatto che se Google mi analizza non mi dà poi troppo fastidio… bah… sarò old-style ma per ora le ricerche continuo a farle con la grande G.

Però lo tengo d’occhio, questo è sicuro.

Ricercatamente Vostro,

RoarinPenguin