Curios Reportage: Seridò – La fiera dei bimbi a Montichiari (BS)
Iniziato nel 1997, Seridò è cresiuto fino a diventare la bellissima manifestazione che nel 2006 ha raggiunto cifre di tutto rispetto:
- Oltre 135.000 visitatori
- Bambini, genitori ed educatrici da tutto il nord Italia
- 35.000 mq. di stand coperti
- 300 animatori
- 6h tempo medio di permanenza
- 100 aree “gioco attivo”
- Laboratori creativi: creta, sale, stencil, taglia&incolla, cartaonda, maschere…
- 4 teatri, un’arena cavalli, sbandieratori e big band
- Aree sportive: scherma, climbing, volley, basket, rugby, golf…
- Super e mini gonfiabili
- Aree picnic e selfservice coperte con 4.500 posti a sedere
- Trenini interni
…il tutto con un’organizzazione che da “utente” definisco eccellente! Dai parcheggi alla ristorazione alle code minime per accedere alle attività… anche quelle più interessanti.
Ecco alcune immagini di quello che offre Seridò… perdonerete l’orgoglio di papà che ha fatto sì che i protagonisti delle immagini siano inequivocabilmente i Cuccioli del RoarinPenguin 😉
Ecco la Stazione di uno dei Trenini di Seridò, che instancabilmente girano tutto il giorno per portare bimbi e genitori in giro per i padiglioni dell’esposizione.
E sulla destra, uno dei tantissimi gonfiabili disponibili nei due padiglioni dedicati ai gonfiabili.
Avete capito bene! Due padiglioni zeppi di gonfiabili per i bambini, divisi per età ed ovviamente sorvegliati dagli instancabili animatori.
Ecco altre foto di gonfiabili:
Le attività disponibili vanno dal gioco “tipo costruzioni” di ogni dimensione e tipologia come quelle nelle foto che seguono
Fino ad attività più… coinvolgenti come scalate, corse, giri in barche, tiro con l’arco:
Nel mezzo della giornata, bellissimo spettacolo di sbandieratori della Contrada di San Luca, davvero bravissimi!
E se siete stanchi, è sempre possibile sedersi per spettacoli teatrali che durano una mezz’oretta… tempo tecnico perfetto per interessare i bambini di tutte le età senza spazientirli per troppa… staticità inattiva 😀
L’iniziativa è davvero encomiabile e vale assolutamente una visita… forza… fino al 1 maggio c’è ancora tempo!
Giocosamente Vostro,
RoarinPenguin