dancin

Sep 082007
 

Per chi non lo conoscesse, c’è un tool freeware figo per chi ha un account Gmail.
Si tratta di un shell extender per Windows che si connette a Gmail e vi mostra Gmail nè più nè meno come se fosse un hard disk da 2Gb.
In questo modo, è possibile riporre e prelevare da Gmail file e quant’altro tramite il consueto trascinamento via mouse da una cartella all’altra del proprio PC.
La shell extension, quando un file viene trascinato sul disco virtuale Gmail, non fa altro che inviare una mail all’account gmail con il file allegato.
Ma dalle nostre risorse del computer vediamo direttamente il file in questione, depositato sull’hard disk virtuale.

Molto bello, lo trovate qui.

Baci.

 Posted by at 3:18 pm
Mar 102007
 

divisione_dei_beni

A Sonneberg, in Germania, una donna ha chiesto il divorzio da suo marito.
Come si sa, in questi casi ci si occupa della divisione dei beni.
Per non rimanere indietro con il lavoro, l’uomo ha preso una motosega e ha tagliato in due il casolare delle vacanze della coppia, una abitazione di legno caratteristica di quelle zone.

Dopodiché, ha preso un carrello elevatore e ha trasportato la sua metà vicino alla casa del fratello dove ha deciso di andare a vivere.

Tedesco, ma preciso come uno svizzero 😉

 Posted by at 11:28 am
Dec 212006
 

emoticons.jpg

E’ uscita la versione definitiva di Skype 3, dopo un periodo di beta testing. Sono state aggiunte alcune emoticon secondo me fantastiche, tipo la (ROFL) (“Rolling On Floor Laughing”) o le due faccine che fanno sì-sì e no-no. Ma anche quella che si sposta il ciuffo non scherza. La notizia è però che anche in Skpye 3 ci sono un po’ di faccine nascoste. Provate ad esempio a scrivere:
(poolparty)

 Posted by at 3:11 am
Nov 172006
 

Alcuni ricercatori della Columbia University di New York stanno studiando un’interfaccia che metta in grado il cervello umano di “dialogare” con il computer, al fine di utilizzarlo per l’identificazione di immagini (attività in cui eccelliamo) facendolo lavorare senza che questa attività arrivi a livello della coscienza.
In tal modo, una persona di fatto potrebbe affittare il suo cervello a questa attività senza accorgersi di quanto succede.
Una delle applicazioni previste sarebbe quella di permettere di visionare filmati a una velocità fino a dieci volte superiore a quella normale riuscendo ad intercettare immagini, ad esempio di comportamenti sospetti.
Si potrebbe considerare che questa ricerca sia curiosa e irrilevante… se non fosse che è stata promossa e finanziata dal DARPA (Defence Advaced Research Projects Agancy), la stessa entità che è dietro a molti aspetti di Internet.

Leggete qui 

 Posted by at 11:08 pm
Nov 052006
 

Avete mai provato a cercare un sito su google utilizzando come chiavi di ricerca le parole “miserable failure”?
Provate, il risultato vi stupirà 😉

Failure

 Posted by at 11:19 pm