Ribloggo da Quasi.dot perchè ci sono cose che non hanno prezzo…
Grazie, Fra!
Ribloggamente Vostro,
RoarinPenguin
Ribloggo da Quasi.dot perchè ci sono cose che non hanno prezzo…
Grazie, Fra!
Ribloggamente Vostro,
RoarinPenguin
Ho fatto una scopertina recentemente, leggendo Jack (lo so, lo so, dovrei dedicarmi a letture più edificanti… ma checcepossofà, me piace…) di questo mese.
Se state guardando un video su YouTube e volete vederlo “un po’ meglio”, provate ad aggiungere alla fine dell’indirizzo (conosciuto anche come URL) il suffisso
&fmt=6
e lo vedrete mooolto meglio.
Non funziona? Non è vero… solo che non tutti i film sono disponibili in doppia definizione… alcuni sono sgrausi e basta 😉
Tubamente Vostro,
RoarinPenguin
Quando è uscito Vista, molti hanno pensato fosse un ritocchino grafico a XP con un paio di cosine in più… beh… da linuxaro di vecchia data e utente Vistano di qualche mese, posso dire che non è per nulla così e ci sono caratteristiche molto, molto carrrine tipo ReadyBoost.
L’idea di ReadyBoost è di utilizzare spazio (fino a 4 Gb) su dispositivi rimuovibili come file cache a supporto della RAM per migliorare le prestazioni del sistema.
Il problema è che per ora le chiavette e i dischi rimuovibili pronti per ReadyBoost sono pochini, anzi, io conosco solo il modello della KingSton e della SanDisk… e questo perchè serve una chiavetta o disco bello velocino come transfer rate.
Per fortuna il grande Geekissimo ci aiuta pubblicando un curioso “trick” per utilizzare come device ReadyBoost anche quelli che Ready non sono 😉
Interessa? Leggete qui.
ReadyBoostamente Vostro,
RoarinPenguin