Devo ammettere che la fine anno mi ha rapito più di quanto pensassi, causa picchi di lavoro e finalizzazione dell’acquisizione… già, ora il sogno di lavorare per un’azienda finlandese al 100% è finito.
Per tramutarsi in una nuova e spero avventurosa ed eccitante esperienza che spero mi porterà a visitare una delle città in cui è nata Internet: Santa Clara, in California.
Nell’attesa, ispirato da una serie di post recenti di quasidot, ho riscoperto uno degli RFC più utili, belli e purtroppo ormai bistrattati della Grande Rete: RFC 1855, che disciplina la Netiquette.
Cos’è la Netiquette? E’ il galateo di Internet, quell’insieme di regole e buon senso che, se mischiati e utilizzati bene portano a relazioni durature e stima da parte di chiunque lavora con noi.
Riprendo i miei post periodici su CuriosBlog quindi con questo documento, che ormai è diventato quasi una curiosità… quindi da annoverare per definizione negli Annali del CuriosBlog.
Documento che comincia con la grazia che merita l’argomento, con la frase che traduco dall’inglese:
Questo memo fornisce informazioni per la comunità Internet. Questo memo non specifica nessuno standard di sorta. La distribuzione di questo memo è illimitata.
Inizia quindi una presentazione completa di regole del buon vivere e del buon senso, come quella che avverte gli utenti di email che “a meno di disporre del proprio accesso a Internet con un Internet provider, è bene verificare con il proprio datore di lavoro la proprietà della posta elettronica. Le leggi su tale proprietà variano da posto a posto.”
Se tutti prendessero coscienza di quanto con tanta chiarezza espresso da queste poche righe, quante controversie evitate, quante figure in meno, quanti danni di immagine in meno…
So che per molti l’inglese è una barriera linguistica, ma suggerisco a tutti voi cari Lettori di prendervi un pochino di tempo per leggere l’RFC 1855. Non solo non rimarrete delusi, ma troverete risposte a moltissimi dubbi che attanagliano chi Internet la usa non da esperto conoscitore, né da fondatore o addetto ai lavori… ma da semplice utente.
Galateamente vostro,
RoarinPenguin