Nell’era dell’esasperazione tecnologica, ecco un esperimento che vale la pena di menzionare nel CuriosBlog.
Curioso, non anacronistico come potrebbe sembrare, interessante al punto da costituire un oggetto di studio per universtià ed analisti finanziari.
Sto parlando del Sardex, un sistema di gestione del credito diffuso localmente in Sardegna.
Una sorta di sistema di prestiti unito al baratto “on steroids”.
Illustrato da un video che accoglie il visitatore del sito con inconfondibile accento locale, spiegando il principio di funzionamento e i vantaggi del meccanismo con una chiarezza e una semplicità che non ho visto spesso…
Ad una prima reazione di incredulità è seguita una rivisitazione e un approfondimento delle pagine del sito. Certo, una diffusione più ampia sarebbe improponibile (o no?), intanto gli ideatori sono stati premiati dallo IED e l’idea è oggetto di studio da più parti.
Quattro ragazzi sardi, un’idea neppure troppo nuova, una buona dose di innovazione, un pelo di tecnologia… ed ecco che il Sardex in tre anni conta oltre 400 aziende affiliate e una percentuale di abbandono inferiore al 5%.
Non male, non male davvero… in tempi di crisi, la proposta sembra tutt’altro che utopica.
Sicuramente il sito, ben realizzato semplice e molto fruibile, vale una visitina… quindi… ajò!
Sardamente vostro,
RoarinPenguin