Dopo un mese e mezzo di silenzio, ecco una notizia che merita un posto d’onore nel CuriosBlog: lo scorso giovedì a Miami i gestori delle policy che governano internet hanno rilasciato gli ultimi 5 blocchi di indirizzi IPv4 ai Regional Internet Registries (RIRs).
L’importanza del momento segna una pietra miliare negli oltre 40 anni di esistenza di Internet, nonostante l’esaurimento dello spazio di indirizzamento IPv4 fosse stato largamente predetto in anticipo.
Durante la cerimonia si è sottolineato che l’urgenza ora di migrare ad IPv6, il sistema che risolverebbe in via definitiva (o per lo meno, eviterebbe di pensare a un’altra soluzione per moltissimo tempo), diventa ora più pressante.
Gli esperti prevedono che l’esaurimento degli ultimi blocchi di indirizzi IPv4 accadrà nei prossimi 3-7 mesi.
La cosa interessante? Beh, IPv6 pare non essere l’unica alternativa, visto che si parla anche di un “carrier grade NAT” che compete in complessità con IPv6 ma mantiene in essere IPv4 in modo eccellente…
La curiosità? Carinissimo l’IPv6 Time Panic Quiz… assolutamente da provare!
Internettamente Vostro,
RoarinPenguin