Aug 312010
 

Esempio di toilette intelligente di Toto

Questa è l’idea dietro l’Intelligent Toilet di Toto, un produttore americano specializzato in… attrezzature tecnologiche per la stanza più importante della casa :p

Infatti i giapponesi (chissà perchè le cose più strane le fanno sempre loro…), anzichè andare dal dottore per un check-up di salute, possono ora andare… in bagno a fare pipì. Il nuovo cesso intelligente provvederà a misurare pressione del sangue, peso corporeo, tasso di zuccheri nelle urine… e il tutto mentre voi… insomma… ci siamo capiti 😉

Stando a quanto apparso su Yahoo news, infatti, i dati possono essere inviati ad un PC da cui potrete poi mandarli via mail al dottore… cosa che in base a un’intervista di un esponente del produttore, nella prossima versione potrebbe avvenire automaticamente.

A parte l’aspetto tecno-geek della cosa, questa meraviglia tecnologica che potrebbe davvero cambiare la vita di molti esseri umani (pensate agli anziani nelle case di riposo) costa intorno ai 5000 dollari e sta conoscendo una popolarità notevole nel paese del Sol Levante e dei Samurai.

Analiticamente Vostro,

RoarinPenguin

Aug 292010
 

Riprendo, a beneficio degli italian speaking, un interessantissimo concetto espresso su Marco.org perchè oltre a essere curioso, è qualcosa su cui riflettere attentamente.

Nel 2007, il mercato dei cosiddetti smartphone poteva essere rappresentato dall’immagine

Poi è successo qualcosa:

La stampa e molti dei concorrenti di Apple in questo segmento di mercato dichiararono che l’oggetto non aveva i numeri per sfondare, perchè la batteria non era intercambiabile, perchè i touch screen non avevano futuro, perchè la tastiera touch era imprecisa, ecc. ecc. ecc.

E oggi ecco come appaiono i moderni smartphones:

All’inizio del 2010, ecco come apparivano i Netbooks:

Poi è successo qualcosa:

I concorrenti e la stampa dissero che si trattava di un iPod più grande, che era uno strumento di dubbia utilità nel business perchè la batteria non è intercambiabile, perchè le applicazioni business hanno bisogno di potenza e memoria, perchè il dispositivo non ha porte di espansione, perchè la tastiera touch non ha senso per il mondo business.

Ora la domanda (pleonastica?):

come pensate appariranno i netbook tra non molto?

Melamente Vostro,

RoarinPenguin

 Posted by at 9:39 am
Aug 282010
 

E’ incredibile come la grande G pensi in grande, senza porsi a priori nessuna limitazione su settori d’azione e tecniche.

L’ultima chicca che ho visto stamani aprendo il mio GMail, nella finestrella Chat, è stato Call Phone.

Noooo, non il tanto discusso cellulare con Android… quanto la possibilità di fare chiamate in ogni parte del mondo a prezzi stracciati… sia per la rete cellulare che per la rete fissa. E tutto grazie ad un plugin per chat disponibile per Mac, Windows e Linux.

Le tariffe per l’Italia sono riportate di seguito:

Ovviamente per gli States e Canada le chiamate sono gratuite.

Telefonicamente Vostro,

RoarinPenguin

Aug 262010
 

Questa dai cinesi non me l’aspettavo… si sono davvero superati.

Ladies and gentlemen, ecco a voi l’iPed:

image

Direttamente dal paese del Sol Levante, carrozzato di brutto e funzionante con Android… a un costo che è un terzo di un iPad!

Quando l’ho visto su Internet sono rimasto un po’ colpito… pensavo fosse uno scherzo… invece è vero, sembra acquistabile e magari funziona anche…

Peccato che nè questi signori, nè tanti altri abbiano capito che iPad sia una cosa radicalmente differente!

Fidatevi di chi ne ha uno… basta tenerlo in mano per qualche ora per rendersi conto dell’enorme potenziale che ha… e non c’entra l’hardware. Come in qualsiasi cosa Apple, è il binomio hardware e sistema operativo a rendere l’oggetto unico, inimitabile, spettacolare!

Melamente Vostro,

   RoarinPenguin