Jul 282010
 

The RoarinPenguinE purtroppo o per fortuna la virgola non conta stavolta.

Il Pinguino Ruggente nasceva nella capitale lombarda in un tiepido 28 luglio dell’anno 1970.

Ed oggi, in questo altrettanto tiepido 28 luglio 2010 il soggetto citato compie 40 anni, aggiornando l’incredibile kernel di cui è dotato ad una futuristica versione 4.0.

Più multitasking di un iPhone, più potente di 40 RISC, più appassionato di Steve Jobs, più affidabile di un IBM 3090, più flessibile di Linux…

…e pronto a regalare alla Grande Rete altri 40 (almeno) di questi anni!

Autocelebrativamente Vostro,

RoarinPenguin

 Posted by at 12:01 am
Jul 272010
 

Come non riconoscete la mitica frase? Davvero? Eppure io quando la sento, almeno in tre lingue (inglese, francese e spagnolo) oltre alla madrelingua italiana non posso che pensare al più simpatico, strafottente, primadonna coniglio del mondo: Bugs Bunny.

Apparso in forma definitiva il 27 luglio del 1940 ad opera del disegnatore Tex Avery (dopo aver avuto diverse paternità), il coniglio più mitico del mondo ha recitato in una tonnellata di film diversi, compreso nella parte di… se stesso in “Chi ha incastrato Roger Rabbit?” nel 1988.

Come che succede amico? Tanti auguri!

Anniversariamente Vostro,

RoarinPenguin

Jul 172010
 

Riprendo una notizia davvero curiosa ma al tempo stesso interessante e meritevole, apparsa su Il Giorno online qualche settimana fa.

Tra poco il passaggio al Digitale Terrestre sarà completato. Non so voi, ma a me avanzeranno secchi un paio di TV da 14-15 pollici (non ho il decoder integrato nemmeno sul Panny da 42 pollici, ma quello magari aspetterei un pochino a cambiarlo se non voglio diventare un… DeadPenguin 😉

Che fare dei suddetti tv? Beh, semplice… li mando in Senegal!

Basta contattare Abdoulaye Fall, 38enne immigrato di origini senegalesi che lavora alla Lucchini di Lovere. Viste le condizioni economiche del suo paese, questo grande uomo ha pensato di organizzare una raccolta e permettere un diffusione più rapida della televisione nella sua terra natia.

Non mi capita spesso di sentire un tale senso di altruismo genuino, quindi penso valga la pena di dare alla cosa la maggior visibilità e diffusione possibile.

Come contattare questo grande benefattore? Chiamate i numeri 340/9917667 o 329/9777290.

Televisivamente Vostro,

RoarinPenguin