Feb 242010
 

Stando a BitCity, qualche giorno fa Steve Jobs avrebbe detto che Flash su iPhone e iPad è uan tecnologia che non arriverà mai perchè obsoleta e “ciuccia-energia”.

La soluzione per Steve risiede in tecnologie come H.264 e HTML 5.

Infatti la durata tantrica di 10 ore della batteria iPad si ridurrebbe (dice Steve) a una sveltina di 90 minuti in caso di Flash (da cui il nome 😉 )

Non è la prima volta che Steve definisce Flash una schifezza…

Posizione interessante, a cui Abobe ha già risposto dicendo che Flash resta una delle tecnologie più diffuse in rete.

Bel dibattito no?

iPaddamente Vostro,

   RoarinPenguin

Feb 172010
 

iWoodPer tutti i veri amanti della tecnologia ecco una chicca che per miserrimi 10 $ non ci si puo’ decisamente far scappare!

Ed il tutto nell’assoluto rispetto dell’ambiente!

La vera risposta al famigerato iPhone.

Con tanto di Apps  Know-It-All, BoringUseless CrapTeleporter !

Come descritto sul sito: “It will help you redefine your relationships with people by showing them how truly irritating they, and their portable devices, have become” , ovvero: “Ti permettera’ di ridefinire le relazioni interpersonali, facendogli capire quanto loro, ed i loro device, siano diventati irritanti”.

Per maggiori informazioni non vi resta che andare ad ordinarlo direttamente al sito del produttore.

Degne di nota anche la pagina delle specifiche.

Roberto

Feb 142010
 

A 90 anni suonati si è spento Walter Fredrick Morrison, che nell’immediato dopoguerra inventò un gioco diventato parte di ogni infanzia da allora: il Frisbee.

E non solo di infanzia, viste le molteplici discipline sportive a cui ha dato luogo (mai vista una gara di freestyle?).

Dopo tanti anni e oltre 200 milioni di pezzi venduti (altro che iPhone), la cosa curiosa è come è nato questo divertente oggetto: nel 1937 Morrison e signora, mentre festeggiavano il Giorno del Ringraziamento, hanno pensato di divertirsi schiacciando un contenitore per pop corn e lanciandoselo per gioco.

Geniale, no?

Frisbicamente Vostro,

RoarinPenguin

Feb 012010
 

…e più lo guardo, più mi piace… e più leggo commenti negativi (tipo potevano metterci questo e quell’altro), più mi piace.

E’ un concetto nuovo, una roba spettacolare.

Un esempio? La fotocamera. Tantissimi si sono lamentati che non ha una fotocamera… a me sembra normale!

Cosa me ne faccio di una fotocamera in un oggetto del genere? E di che definizione la dovrei avere? Qualsiasi sarebbe insufficiente… a meno di non mettere una cosa seria tipo 10 Mpixel con un sensore reflex, ma le ottiche, dove le metto?

Molto, molto più logico dotarlo di un connector kit che mi permette di importare foto via USB o tramite SD… così la batteria dura mooooolto di più!

Da un oggettino connettivissimo del genere, inoltre, con Bluetooth 2.1 e EDR, con Wifi in standard N, mi aspetto proprio cose tipo “la fotocamera la controllo bluetooth” 🙂

E poi quella serie spettacolare di accessori: tastiera, case per trasporto… yummmm yummmmm… mi sa che quando arriva lo prendo sicuro… a costo di chiedere dei prestiti!

iPadisticamente Vostro,

RoarinPenguin

Feb 012010
 

Quante volte ho fatto questa domanda… e quante volte l’ho sentita dai miei figli 😉

Beh… ora una risposta c’è: scienziati cinesi e inglesi hanno individuato i colori di proto-piume (o meglio, fibre di collagene) appartenute a dinosauri veri… e per il momento la risposta è:

“falli piumati, bianchi, neri e arancioni!”

Mesozoicamente Vostro,

RoarInPenguin