Che la Finlandia fosse avanti era una cosa che davo abbastanza per scontato, dal momento che conosco da vicino questo popolo da oltre 8 anni.
Ma la notizia che ho letto su Punto Informatico mi lascia davvero un senso quasi di invidia… sarà che ho passato due ore ieri sera al telefono con il servizio –?!?!?– Clienti di un noto fornitore di connettività italiano (Ciccia, la rete non va, volevo dirgli…) che dopo avermi gratuitamente “upgradato” la ADSL mi ha ridotto la velocità a 1/6 di quanto avevo prima dell’upgrade e 1/12 di quanto dovrebbe andare 🙁
Lassù il Ministero delle Comunicazioni ha deciso che nel giro di un anno ogni cittadino finlandese (vabbè che non sono tanti…) dovrà poter navigare su Internet alla velocità di 1 Mbps, ed entro 5 anni avrà una banda minima garantita di 100 Mbps!!!
Tale condizione potrà essere pretesa di diritto da ogni cittadino e sarà lo Stato stesso a sorvegliare l’operato dei fornitori di connettività.
Digitaldiviso, ma vostro,
RoarinPenguin
[…] La rete come diritto Che la Finlandia fosse avanti era una cosa che davo abbastanza per scontato, dal momento che conosco da vicino questo popolo da oltre 8 anni. blog: CuriosBlog | leggi l'articolo […]
[…] La rete come diritto Che la Finlandia fosse avanti era una cosa che davo abbastanza per scontato, dal momento che conosco da vicino questo popolo da oltre 8 anni. blog: CuriosBlog | leggi l'articolo […]