Sep 222009
 

Stavo navigghiando su YouTube nella pausa pranzo, mentre gustavo un pizzone, e mi sono imbattuto in un video di qualche giorno fa davvero notevole!

Sembra che alcuni scienziati giapponesi stiano per rendere gli ologrammi… sensibili al tatto! Credo che uno degli ologrammi più famosi della storia sia la Principessa Leila che in Star Wars episodio IV chiede aiuto a Obi Wan Kenobi!

Sembra che lo stesso Obi Wan Kenobi abbia commentato: “se fosse esistita questa tecnologia negli anni 70-80, alla Principessa Leila avrei potuto toccare il c…”.

Scherzi a parte, gustatevi il video… davvero impressionante!

 

Olograficamente Vostro,

   RoarinPenguin

Sep 162009
 

Saranno ben oltre dieci anni che uso regolarmente PuTTY ogni giorno per collegarmi a macchine Linux e che in generale supportano SSH…

…beh, stamattina l’ho usato per connettermi a una macchina Winzozz 2003 e…

sshfun

La cosa divertente e curiosa è che googlando per l’errore ho trovato questa fantastica spiegazione:

"Incoming packet was garbled on decryption"

This error occurs when PuTTY decrypts an SSH packet and the decrypted data makes no sense. This probably means something has gone wrong in the encryption or decryption process. It’s difficult to tell from this error message whether the problem is in the client or in the server.

Crypticamente Vostro,

   RoarinPenguin

Sep 142009
 

RoarinMacHo sempre sostenuto che sarebbe stata solo una questione di tempo… e infatti è accaduto.
Complice la triste vendita per inutilizzo del mio cavallo Calypso (aka Suzuki V-Strom), complice l’apertura recente dell’Apple Store molto vicino a casa mia, complice la voglia di un sistema multimediale a casa degno di questo nome… insomma… le scuse come sempre si sprecano 😉
…complici tutte queste cose e molte, molte altre, sabato ho comprato il primo Mac della mia vita: un meraviglioso MacBook Pro 13,3″ unibody in alluminio, con tanto di Time Capsule per i backup e Mighty Keyboard e Mighty Mouse wireless (bluetooth), Apple Remote e adattatore VGA per collegarlo al plasmone.
E’ stato M-E-R-A-V-I-G-L-I-O-S-O!!!
L’ultima volta che ho giocato con un Mac credo fosse prima del 1990 quando mi avevano regalato un Macintosh 128K, quindi immaginate il salto quantico da lì a Snow Leopard!!!IlMioPrimoMac-sm
Non ci sono parole per descrivere emozione, semplicità d’uso (credo di aver detto almeno 20 WOW nei primi 20 minuti) e divertimento che formano la cosiddetta “User Experience” di chi usa Mac!
E credetemi, queste parole vengono da un Linux-Unixaro di vecchia data che ha provato Hackintosh in fisico e virtuale… che è nulla, nulla al confronto dell’esperienza che mi ha tenuto inkiodato al Mac fino alle 2 di stamattina!
E se siete lì che pensate “sì, ma costa il doppio di un laptop” oppure “sì, ma le stesse cose le posso fare con Winzozz o Linux”… beh… Think Different!

Macintoshisticamente Vostro,
RoarinPenguin

 Posted by at 10:29 am