Jul 312009
 

Anche quest’anno è arrivato l’ultimo giorno di lavoro prima delle agognate vacanze estive! E prima di andarmi a godere la frescura del meraviglioso Trentino, voglio sottolineare l’importanza di questo anniversario.

Un’immagine (che linka al sito) vale più di mille parole!

sysadminday

E siccome anche una canzone vale più di mille parole, ecce vobis The SysAdmin Day Song, suonata e cantata a Las Vegas da Wes Borg di Dead Troll:

 

Auguroni a tutti i SysAdmin!

Quasivacanzosamente Vostro,

   RoarinPenguin

Jul 302009
 

Sembra quasi un titolo di un film di fantascienza… e la quasi omonimia con la nota serie ha due motivi d’essere:

Secondo quanto riportato dal sito PhysOrg.com il team di ricercatori ha creato un “nuovo stato della materia mai visto prima”, bombardando l’alluminio con un laserino niente male che ha causato la trasformazione “staccando un un elettrone” da ogni atomo di alluminio senza danneggiarne la struttura cristallina.

Beh, prima che pensiate a rifare i serramenti di casa in modo che resistano anche alle sassate 😉 tenete conto di due cosuzze abbastanza importanti: la scoperta non è ancora trasformata in prodotti commercializzati e, cosa più importante, il laserino FLASH di Amburgo in Germania va utilizzato con cura… perchè è in grado di produrre raggi laser ognuno dei quali è più potente del prodotto di una centrale che dà energia ad una città!

Laseristicamente Vostro,

   RoarinPenguin

Jul 272009
 

Le scorse due settimane non avete visto post perchè il mio lavoro mi ha portato in Finlandia per un, come si dice nel giro, on-the-job training.

Dovendo stare un weekend fuori da casa mi sono organizzato per realizzare un sogno che avevo fin da quando ero bambino (ma piccolo, eh…): incontrare Babbo Natale.

Ho volato quindi fino a Rovaniemi e, sì cari, l’ho proprio incontrato:

Che dire? E’ stato bellissimo, spettacolare, avevo (e temo nella foto si veda) le lacrime agli occhi dall’emozione e per almeno 15 minuti dopo il mitico incontro non sono stato capace quasi di respirare!!!

Ho fatto qualche foto che trovate qui e qui.

A parte l’incontro, curioso di per sè, ma la cosa incredibile è che quando il RoarinPenguin si muove è capace di fare apparire la neveanche a luglio!

Natalisticamente Vostro,

   RoarinPenguin

Jul 122009
 

Questa la mail che ho ricevuto oggi… peggio dei call center di alcuni operatori telefonici!!!

supporto-responsivo

Certamente la mia prossima scheda multimediale sarà Lifeview… e questo accadrà il giorno dopo che i maiali inizieranno a volare, eseguendo in volo operazioni logaritmiche avanzate.

Responsivamente Vostro,

RoarinPenguin

Jul 092009
 

nuvola-g Le grandi rivoluzioni iniziano sempre con piccoli cambiamenti… come il fatto che dal logo GMail da qualche giorno sia sparita la parola beta.

imageE questa sparizione riguarda tutte le Google Apps.

Se poi uniamo la cosa alle voci di un sistema operativo marchiato Grande G sembra che si stia preparando qualcosa di grossino, no? Tipo una nuvola a forma di…. G

Googlamente Vostro,

   RoarinPenguin

Jul 072009
 

Ho appena appreso una curiosità che entra a pieno titolo negli annali del CuriosBlog!

Pare che in Islanda sia pratica abbastanza comune deviare le strade per evitare di disturbare il cosiddetto “popolo nascosto” (in islandese Huldufólk), cioè l’insieme di folletti, gnomi, fate, elfi e compagnia cantante in cui il 10% degli islandesi dice di credere (ma l’80% non nega l’esistenza).

Nel 2005 c’è stata persino un’industria che dovendo attivare un’unità produttiva ha dovuto attendere un “certificatore ufficiale” dello stato che verificasse che l’attività non desse fastidio alle creaturine 😉

Questa funzione, che esiste davvero, è pure pagata e rischia di ritardare questo tipo di operazioni da 1 a 6 mesi.

E se proprio non ce la fate ad aspettare, credo l’unica soluzione sia di chiamare… Legolas!

Favolisticamente Vostro,

   RoarinPenguin

Jul 052009
 

Mela-con-baco La curiosità della notizia non sta tanto nel fatto che Apple iPhone abbia un bachetto… ma nel modo in cui sarebbe possibile usarlo.

Sto parlando della notizia apparsa su molti (troppi) blog che riguarda la possibile presenza su iPhone di un bug, sfruttabile tramite… SMS.

L’autore è di indubbia fama, anche se alcuni siti gonfiano un filino le sue capacità (qualcuno leggendo articoli potrebbe pensare che solo scrivendo o pronunciando il suo nome il vostro dispositivo informatico, qualunque sia, verrà controllato (quindi per scaramanzia non lo cito 😉 ).

La affermazione, così come riportata da alcuni siti, è quantomeno curiosa: sarebbe possibile prendere il controllo di un iPhone, ascoltarne comunicazioni, interagirvi e il resto lo lascio alla vostra immaginazione… grazie a una serie di SMS inviati al dispositivo stesso!

Ma daiiiiii!!! Non ci credo neppure se lo vedo… anche perchè stranamente il corollario a questa sua picconata, sortita durante la SyScan Security Conference di Singapore, sarebbe stato subito “se ci tenete alla sicurezza, non usate un iPhone jailbroken perchè è meno sicuro dell’80%”.

Continuo a credere che sia stato un effetto del caldo o dell’umidità del luogo, perchè  i vari team che hanno progettato suite di JailBreak per l’iPhone ci hanno messo un filino pià di codice che non una serie di SMS, e certamente non eseguibili remotamente.

Intendiamoci, non voglio con questo dire che pronti via e jailbreak di massa… mi incuriosisce solo un’affermazione così perentoria… detta da un soggetto che già un’altra volta aveva detto “usate Mac anzichè Windows: è più sicuro anche se ha meno controlli di sicurezza di Vista, perchè nella rete c’è molto meno software malevolo per Mac che per Windows”.

Beh, io da allora sto pensando di usare un Mainframe portatile ma non riesco a convincere i laboratori di ricerca di IBM a costruirmi il prototipo 😉

Melisticamente Vostro,

   RoarinPenguin