Non tutte le curiosità devono avere natura tecnologica, no?
Ed ecco, tornato fresco fresco da una settimana di vacanza al calduccio dell’Egitto 😉 che vi propino una cosuzza che ho imparato laggiù.
Marsa Alam è una cittadina (piccola piccola) sulla costa egiziana che vede anche località più note come Hurghada o El Quseir… più a sud ci sono Berenice e, proseguendo, si arriva al confine con il Sudan.
Durante una gitarella con motorata nel deserto, ho chiesto alla guida quale fosse l’origine di questo nome.
Mi ha spiegato che Marsa Alam in arabo significa letteralmente “Porto della Bandiera”.
Nata come agglomerato di beduini pescatori, la cittadina vedeva parecchi di loro avventurarsi in mare per battute di pesca e avere la necessità di capire subito quale fosse l’approdo per il ritorno.
Non avendo disponibilità di fari, segnalazioni luminose o altro l’idea che venne agli autoctoni fu di piantare sulla riva dell’approdo delle bandiere… da cui il nome.
Egittosamente Vostro,
RoarinPenguin
P.S. Se vi interessano le foto del posto le trovate qui.