Mar 302009
 

Bellissimo, curioso, mitico!

<\/param><\/embed><\/object><\/div>";" alt="">

Pappagallescamente Vostro,

   RoarinPenguin

Mar 232009
 

Ho appena scoperto, per caso, una cosuzza curiosa su Google (una delle tantissime, direte voi).

Provate a entrare nelle preferenze di Google per la ricerca e a selezionare Bork, Bork, Bork! nel menu a tendina “Interface Language”.

Ecco come si presenta la Home Page:

image Se poi volete esagerare, potete selezionare anche Hackers Bork, Bork, Bork…

Bork-bork-borkamente Vostro,

   RoarinPenguin

Mar 222009
 

Utile e curiosa l’idea di YouGetYourSignal di permettere il tracciamento della strada che compie un pacchetto vero un server internet sulle mappe di Google.

Unico neo: si passa sempre dal loro server, quindi per fare da Agrate Brianza a Milano il giro è dalla California… per un totale di oltre 13000 miglia 😉

Guardate un po’:

image Podisticamente Vostro,

   RoarinPenguin

Mar 162009
 

Non so quanti di voi (presumo molti) abbiano visto il film Minority Report con Tom Cruise… beh, quello che Pattie Maes del MIT presenta in questo filmato è forse meno appariscente ma molto, molto più fico!!!

Patty Maes è una ricercatrice del Laboratorio Fluid Interfaces del MIT che studia strumenti che abilitano interconnessioni tra utenti ed informazioni.

Quello che indossa è spettacolare, incredibile, curioso, futuristico… attuale ed economico 😉

Che dire? Sogno il momento in cui potrò… farlo anch’io! Perchè è evidente che questo gadget NON POSSO farmelo sfuggire…

Gesturalmente Vostro,

   RoarinPenguin

Mar 102009
 

image In tempi di WII, PS3, alta definizione e compagnia cantante… c’è ancora qualcosa che stupisce per la sua pulizia, eleganza e semplice spettacolarità!

E non importa se non siete amanti del touchpad, se non mangiate pane e del wireless, se i vostri sogni erotici non sono pieni di wiimote e nunchuck e se non vi vengono le lacrime agli occhi quando vedete l’ultimo gioco touch portato su iPod.

Guardate le istruzioni del gioco.

# HOW TO PLAY:
#   You must press the ENTER key after *every* command. Start the
#   program with "sed -f arkanoid.sed". Press ENTER. Choose the
#   level. Press ENTER. Move the paddle with the keyboard arrows
#   or with the Z and X keys. Press ENTER. Release the ball using
#   the down arrow ou the C key. Press ENTER. Press ENTER. Press
#   ENTER. Press ENTER...

Signori, cari Lettori del CuriosBlog… è con un po’ di emozione che riporto di seguito il link al codice originale di

SED ARKANOID

cioè il mitico arcade della Taito scritto interamente in sed per giocare anche su terminali Unix.

 

Emozionatamente Vostro,

   RoarinPenguin

Mar 102009
 

Riprendo un curioso post di Geekissimo che afferma senza tema di smentita che in Antartide il 100% dei PC utilizza Firefox.
Sarà per la vicinanza del logo impellicciato con l’abbigliamento locale (un browser con l’orso polare non c’è e il Pinguino… beh… fa altro 😉 ) o perchè è uno dei migliori browser in circolazione per estensibilità e personalizzazione, ma in attesa di una cromatura globale questa sembra essere la situazione.
Situazione che secondo il sottoscritto è destinata a migliorare drasticamente anche in altri paesi, visto che sembra che in Windows 7 Internet Exploder si possa… disattivare.
Volpisticamente Vostro,
   RoarinPenguin

 Posted by at 10:20 am
Mar 102009
 

Semplice e geniale l’idea di Lego di rendere disponibile sul web uno dei divertimenti preferiti di milioni di bambini (e adulti, e papà).

Sto parlando di Lego Digital Designer (LDD), 28 MB di software scaricabile gratuitamenti dal sito Lego e disponibile sia per piattaforma Windows che Mac OSX.

Installabile con la classica formula Next-Next-Next-Done, il software carica in un attimo e permette di scegliere alla partenza come si vuole giocare:

image

tra modellini già pronti, costruzioni libere o modelli recentemente costruiti.

Spettacolare la funzione che, una volta finito di costruire, permette di calcolare il prezzo dei mattoncini usati… spedito a casa vostra.

image

L’usabilità dell’interfaccia 3D è eccellente per semplicità, resa e rapidità… insomma, da perderci ore…ed un ottimo strumento per chi vuole avventurarsi in questo settore e magari ottenere un master in 3D Studio!!!

Mattoncinamente Vostro,

   RoarinPenguin

Mar 022009
 

Questa sembra essere l’idea dietro al carinissimo (in tutti i sensi, visto che costa 57 euro) hub USB a immagine di Dart Vader di Star Wars in vendita su Geek4U:

Darth Vader USB HUB

E se proprio non ce la fate a passare al lato oscuro, ce n’è anche una versione con R2D2 allo stesso prezzo:

R2D2 USB HUB

E se proprio siete indecisi, beh… se avete 110 euri c’è anche l’offerta in bundle.

Che la Forza sia con Voi,

   RoarinPenguin