Feb 062009
 

Questa è la classica domanda da banco di check-in all’aeroporto…

Peccato che ci sarebbero molte altre cose da chiedere, specialmente se il viaggio dura molte ore:

  • vicino o lontano dai bagni?
  • finestrino di fianco, se vi é un servizio catering in prima classe, disallineato o posto chiuso?
  • ha una carta frequent flyer di una delle linee aeree dell’alleanza di cui quella che sta per prendere fa parte?
  • sa dov’è la lounge?
  • soffre il freddo?
  • vorrebbe un po’ di spazio per le gambe, ma non le interessa il sedile reclinabile?

Capisco che soprattutto certe linee aeree in certi aeroporti 😉 facendo così impiegherebbero una settimana per un check-in… però con la diffusione dei sistemi di web check-in diventa importante “conoscere il mezzo” che si sta per prendere.

E’ l’idea del sito SeatGuru, segnalato anche da ABTechno Blog, che permette di sapere tantissimo sull’aerolinea e sull’aereo che si sta per prendere.

seatguru

In base all’aereo e addirittura con informazioni peculiari per linea aerea, quali sono i posti migliori, dov’è il finestrino, se c’è servizio video a bordo, dove sono i bagni rispetto al posto, se quel particolare posto finestrino ha lo scomodissimo finestrino altezza orecchio che non si può appoggiare la testa… insomma, il sito perfetto di chi viaggia in aereo.

Lo consiglio, fateci un giro e lo metterete nei bookmarks preferiti locali e di Delicious come ho fatto io 😉

Aeroplanamente Vostro,

   RoarinPenguin