Oct 162008
 

Non ci ho messo nè Photoshop nè GIMP nè tantomeno tonnellate di ore per realizzare questo bell’effetto grafico!

La Mini di Marco!

La Mini di Marco!

E’ possibile in un paio di click (una volta scelto il soggetto) su Photofunia.com… dovete solo scegliere tra la macchina, la Paris Hilton e una montonata di altri “scenari” e poi uploadare la vostra foto.
Non e' richiesto nessun master in PhotoShop. Interessante come su alcuni scenari (es.Gioconda) sia attiva una tecnica di face detection.

Fotomontaggisticamente Vostro,

RoarinPenguin

Oct 162008
 
Presentazioni spettacolari con SlideRocket

Presentazioni spettacolari con SlideRocket

Riprendo un post di ABTechno del grande Alex Bartolini per parlarvi di un servizio che almeno in demo è nulla di meno che spettacolare.

Sto parlando di Sliderocket, una bellissima idea che consente di creare presentazioni online dagli effetti stupefacenti, con una serie di prezzi che partono, pensate un po’, da ben 0 euri!

SlideRocket è una RIA (Rich Internet Application) che non usa java, bensì flash in modo massivo e la tecnologia AIR (Adobe Incorporated Runtime) per permettere anche di proiettare presentazioni costruite online durante eventi offline, cioè quando non si è connessi a Internet!

Le funzionalità tipo importazione di presentazioni Powerpoint, la condivisione con altri utenti in logica WebSeminar, l’integrazione di dati dinamici (es. link a spreadsheet di Google Apps) sono solo alcuni degli aspetti che fanno di questa idea un servizio geniale il cui sviluppo nei prossimi mesi va sicuramente tenuto d’occhio.

Presentativamente Vostro,

RoarinPenguin

Oct 162008
 

Questa è davvero strana, pur nella sua normalità.

Girando per la rete mi sono imbattutto nel sito web di Arredamenti Grossi, e pensavo che Grossi fosse il cognome del titolare.

Guardate un po’ che razza di Cabine Armadio vendono?

GigaCabina Armadio

GigaCabina Armadio

GigaCabina Armadio 2

GigaCabina Armadio 2

Voglio dire, una roba così a momenti è più grossa di casa mia… cavoli… certo che con una cabina armadio così la mattina altro che metterci un’ora a vestirsi… se poi fosse di una donna 😀

Cambiosamente Vostro,

RoarinPenguin

Oct 162008
 

Per tutti i fortunati possessori di iPhone ecco un tool che non dovrebbe proprio mancare!
Sto parlando di iYo, un bellissimo YoYo che permette di ricaricare il proprio melafonino.
Persino nelle buie notti svedesi, adiiferenza di quelli a celle solari…
Maggiori informazioni sul sito dell’inventore!

Che dire?
Se avessi un iPhone…

Beccher

Oct 122008
 

Coccodrillo in agguato Nello Zimbabwe, qualche giorno fa un calciatore è annegato in un fiume infestato di coccodrilli ed ippopotami.
Fin qui la notizia apparsa qualche giorno fa sul sito di Reuters sarebbe anche simile ad un normale fatto di cronaca… la cosa curiosa è che il motivo per cui il fenomeno stava facendo il bagno in un posto tanto pericoloso era per un rituale con cui scacciare gli spiriti cattivi!

Con lui c’erano anche gli altri 15 componenti della squadra, tutti a seguire il consiglio del commissario tecnico di farsi un bagnetto rituale in vista della partita domenicale, tanto per essere spiritualmente più lindi… e non importa se in quel tratto di fiume era vietato fare il bagno per la corrente molto forte, i coccodrilli e gli ippopotami!

Non ne faccio un discorso religioso, che rispetto… ma fischia, bastava una preghierina nella vasca, no?

Natatoriamente Vostro,

   RoarinPenguin

 Posted by at 8:16 am
Oct 062008
 

Dalle pagine del Dailymail uno dei gadget che non possono mancare nel letto di un vero Geek!

Provate a pensarci: è lunedì mattina, ore 6.30… la sveglia inesorabile suona e vi butta giù dal letto… ottimo modo per iniziare una settimana con la voglia di uccidere il 50% della popolazione mondiale.

Grazie a questa fantastica invenzione di due irlandesi, Eoin McNally (25 anni) e Ian Walton (24 anni) il cuscino delle meraviglie è ora realtà.

Come funziona? Beh… una volta impostata l’ora fatidica, grazie a LED dispersi nella imbottitura, il cuscino simula un “sorgere del sole” dall’interno del cuscino stesso!!!

Si illumina fino a 500 lux (considerate che una persona normale si sveglia già a 220 lux) senza sveglie, baccani e stress associati! Che spettacolo mondiale!

Chissà se lo metteranno mai in vendita, o se resterà dove si trova oggi, all’Istituto Nazionale di Arte e Design di Dublino?

Eppoi, come si lava?

Sprimacciosamente Vostro,

RoarinPenguin

Oct 052008
 

Chi di voi ricorda questo post di 17 anni fa?

Do you pine for the nice days of minix-1.1, when men were men and wrote their own device drivers? Are you without a nice project and just dying to cut your teeth on a OS you can try to modify for your needs? Are you finding it frustrating when everything works on minix? No more all-nighters to get a nifty program working? Then this post might be just for you 🙂

As I mentioned a month(?) ago, I’m working on a free version of a minix-lookalike for AT-386 computers. It has finally reached the stage where it’s even usable (though may not be depending on what you want), and I am willing to put out the sources for wider distribution. It is just version 0.02 (+1 (very small) patch already), but I’ve successfully run bash/gcc/gnu-make/gnu-sed/compress etc under it.

Non voglio dire null’altro se non che per essere un adolescente (17 anni) sto Pinguino ha insegnato al mondo tante cose 😀

Grazie, Linus!

Semper Roarin,

RoarinPenguin