Quando è uscito Vista, molti hanno pensato fosse un ritocchino grafico a XP con un paio di cosine in più… beh… da linuxaro di vecchia data e utente Vistano di qualche mese, posso dire che non è per nulla così e ci sono caratteristiche molto, molto carrrine tipo ReadyBoost.
L’idea di ReadyBoost è di utilizzare spazio (fino a 4 Gb) su dispositivi rimuovibili come file cache a supporto della RAM per migliorare le prestazioni del sistema.
Il problema è che per ora le chiavette e i dischi rimuovibili pronti per ReadyBoost sono pochini, anzi, io conosco solo il modello della KingSton e della SanDisk… e questo perchè serve una chiavetta o disco bello velocino come transfer rate.
Per fortuna il grande Geekissimo ci aiuta pubblicando un curioso “trick” per utilizzare come device ReadyBoost anche quelli che Ready non sono 😉
Interessa? Leggete qui.
ReadyBoostamente Vostro,
RoarinPenguin