May 312007
 

AFDBUn sito di cui molti sentivano la mancanza!

Una soluzione fai-da-te con tutti i crismi per evitare fastidiosi tentativi di controllo mentale da parte di hacker del cervello altrui, telepatici sofisticati e affini…

Ed è semplice… basta rivestire la parte interessata del cranio con un foglio di alluminio secondo i dettami del sito AFDB (che sta per Alumiium Foil Deflector Beanie, Fagiolo Deflettore a Foglio di Allumimio – NdR).

In questo modo sarete sicuri che la vostra mente, peraltro già abbondamentemente provata dal vostro ego perduto, non diverrà preda dei pirati dei neuroni.

Il sito è completo di istruzioni “Ikea-Style” per la costruzione della economicissima soluzione, ma se siete allergici o non vi piace l’alluminio ci sono anche valide alternative con  proprietà anti-psicotroniche (?!?!?!) simili…

Insomma, se vi interessa fatevi vedere… da uno bravo però 😉

Psicotronicamente Vostro,

RoarinPenguin

 Posted by at 11:09 pm
May 302007
 

Logo di Big Brother AwardRicevo da utente timido 😉 del CuriosBlog e ben volentieri pubblico il dettaglio della premiazione del Big Brother Award italiano per il 2007.

Per il Big Brother Award Italia 2007 sono arrivate un totale di 69 nomination di cui 58 nel periodo stabilito e sufficientemente complete da essere considerate valide. Delle 58 nomination 50 sono relativi alle categorie “normali” dei premi e 8 a quello “positivo”.
Ciascun giudice poteva scegliere fino a tre candidati in ordine decrescente di preferenza.
Il primo candidato riceve 5 punti, il secondo 3 ed il terzo 1.
La Giuria e’ formata da 7 componenti, ed il massimo punteggio possibile e’ quindi 35; in caso di ex-aequo la giuria procede ad un ballottaggio.

Sono indicati tra parentesi il numero di voti che la Giuria ha assegnato al vincitore.

Premio “Lamento del Popolo”: Telecom Italia (12/50)
(il premio viene assegnato a chi riceve piu’ nomination)
Il vincitore ha totalizzato 12 nomination su 50, con grande distacco rispetto al secondo in graduatoria di “lamentazioni”. Il caso Tavaroli & C e’ stato indubbiamente una eccezionale violazione della privacy degli italiani, ed il presunto coinvolgimento dei livelli dirigenziali e’ senz’altro meritorio del premio. Le peripezie giudiziarie e le manovre finanziare hanno comunque “aggravato” la situazione di Telecom Italia ed agevolato la vittoria

Premio “Peggiore ente pubblico”: Comune di Milano (18/35)
Il Comune di Milano e’ stato premiato per aver installato una moltitudine di telecamere nella citta’ di Milano, cominciando dai parchi pubblici, e perche’ le telecamere appese ai lampioni non portano nessun cartello con l’indicazione di chi tratta i dati raccolti.
Ma la motivazione piu’ importante e’ dovuta ad una recente sponsorizzazione di un’iniziativa privata che propone ai commercianti milanesi un rimborso del 50% per l’installazione di telecamere sul loro
pezzo di marciapiede. Il depliant dell’iniziativa suggerisce che la sorveglianza sara’ effettuata da polizia e carabinieri invece che da privati.
L’iniziativa viene cosi’ giustificata da un importantissimo rappresentante del Comune: “…la percezione di una maggiore sicurezza sia una sfida rilevante e una delle leve principali per migliorare ulteriormente la qualita’ della vita di Milano e dei milanesi”.

Premio “Peggiore azienda privata”: Telecom Italia (30/35)
Migliaia di cittadini italiani sono stati intercettati da dipendenti Telecom Italia, titolare dell’unica rete nazionale di telecomunicazioni, senza garanzia costituzionale alcuna e senza esigenze dei servizi segreti o altre eccezioni legate a stati d’emergenza particolare. I loro dirigenti nella migliore delle ipotesi hanno omesso di controllare e di preoccuparsi di cosa facevano i loro dipendenti, nella peggiore e’ meglio non pensarci.
Non ci sono parole bastevoli a descrivere lo scempio della privacy causato dalle intercettazioni; questa volta se ne sono accorti anche l’ufficio del Garante della Privacy ed il Parlamento, che si sono affrettati a legiferare in merito.
Non dimentichiamo neppure meriti passati; dalle manipolazioni presso il CNAG a Super Amanda, da Radar ai sistemi per tenere sotto controllo persino la magistratura, Telecom Italia ha invaso e violato la privacy di tutti.
Anche la gestione del dopo scandalo e’ stata poco soddisfacente, e certo ha mancato di classe; si vedano ad esempio le scuse di Tronchetti per tutta la vicenda che sembrano dirette piu’ agli azionisti che ai clienti Telecom Italia ed ai cittadini italiani.

Premio “Tecnologia piu’ invasiva”: Google (14/35)
Brin, uno dei fondatori di Google ama ripetere ai suoi dipendenti (od almeno cosi’ si dice) “Don’t be evil.” “Non fate i cattivi”. E’ diventato ormai lo slogan aziendale.
L’ammirazione generale per Google ed i servizi che rende ed il suo successo come azienda non puo’ rendere pero’ insensibili alla sua realta’, ai suoi scopi ed ai suoi progetti.
Ogni ricerca, ogni e-mail, ogni post in Google Groups viene registrato ed analizzato, anche se nominalmente in modo anonimo, e le analisi fatte volgono alla profilazione del navigatore.
Dopo la Acxiom, che pero’ non offre servizi gratuiti e lo ammette chiaramente, e’ l’entita’ al mondo potenzialmente piu’ pericolosa per la privacy.
Il recentissimo acquisto di DoubleClick.com, gigante dell’advertising e della profilazione online, che ingigantisce le potenzialita’ di data mining di Google, sembrerebbe che il motto possa ora diventare “Don’t be evil, buy the Devil!”.

Premio “Bocca a stivale”: Paolo Gentiloni – Ministro delle Comunicazioni (18/35)
Ministro delle comunicazioni e politico di primo piano, ritiene che le intercettazioni siano un problema solo se divengono pubbliche o se i giornalisti ne fanno usi “non graditi” , non se ne vengono fatte troppe od addirittura su tutti i cittadini italiani.
“… le intercettazioni sono strumento di indagini che come tale non si puo’ eliminare, e’ nel loro diventare pubbliche che nasce il problema. I giornali dovrebbero fare una prima scrematura – ha detto ancora – anche se non glielo puo’ imporre la legge. ”
“Altra questione e’, invece, quella delle intercettazioni illegali nel quale caso cioe’ e ci deve essere un atteggiamento piu’ severo.”
“Ai giornalisti in ogni caso, direi che, se anche filtrano dagli uffici giudiziari bisognerebbe pubblicarle se hanno rilevanza per le indagini.”
Sulle intercettazioni “scomode” ai politici ha detto ogni tipo di banalita’ dimostrando di avere scarsa competenza sul tema privacy e libertà di stampa.

Premio “Minaccia da una vita”: Parlamento italiano (14/35)
Il Parlamento italiano e’ stato premiato per avere approvato in fretta e furia una legge contro le intercettazioni abusive e la loro diffusione solo quando i parlamentari si sono visti in pericolo personalmente.
Mirabile esempio di senso civico e interesse per la tutela dei diritti della cittadinanza.
Nelle attivita’ del Parlamento la difesa della privacy degli italiani non e’ mai centrale; dal progetto del prelievo del DNA ai criminali di Mastella fino alle scarsissime risorse dedicate al Garante, il Parlamento dimostra anche in questa legislatura di non ritenere la privacy un elemento centrale della società dell’informazione in cui si diffondono le nuove tecnologie..
Di converso il Parlamento si e’ quasi sempre mostrato sensibile alle istanze delle lobby dei contenuti e degli editori, approvandone leggi e mozioni draconiane a larghissima maggioranza.
In generale il Parlamento ha sempre dimostrato molta miopia sulle questioni tecnologiche.
Quasi tutti i suoi membri rifiutano di informarsi (perche’ e` una cosa “per tecnici”) e poi passano norme scritte dalle aziende senza preoccuparsi di valutare gli effetti sul cittadino.

Premio “Winston Smith – eroe della Privacy”: on Maurizio Turco (22/35)
Deputato della Rosa nel Pugno in questa legislatura, ha presentato il DDL n.1728 contro la Data Retention “Norme in materia di raccolta, uso, conservazione e cancellazione di dati georeferenziati o
cronoreferenziati, contenenti identificatori univoci di utente, effettuata mediante apparecchiature automatiche” proposto dal Progetto Winston Smith.
Si tratta dell’unico atto legislativo compiuto nell’ultimo anno in favore della privacy dei cittadini italiani.
Differisce da altre attivita’ in quanto non cerca di normare principi generali o di tappare buchi che altri hanno aperto, ma di agire in modo proattivo sui motivi che spingono alla data retention anche quando non e’ obbligatoria per legge col fine di scoraggiarla, e quindi ridurne la dimensione e la tendenza alla crescita.
Il DDL n.1728 ha oggi bisogno di promotori e difensori durante il suo iter parlamentare; il premio meritatamente assegnato all’on. Turco per la sua iniziativa e’ anche l’auspicio del un suo futuro supporto al DDL al fianco dei promotori.

Complimenti 😉 a tutti i vincitori!

Premiatamente Vostro,

RoarinPenguin

 Posted by at 7:40 am
May 302007
 

Vi è mai capitato di sentire il nome di qualcuno e pensare “cavolo, certo che i suoi dovevano proprio odiarlo”? A me molte volte in verità, ed ogni volta mi sono chiesto cosa mai potesse spingere certe coppie a chiamare i propri figli in modi così assurdi e ridicoli.

A prescidere dalle loro motivazioni, comunque, d’ora in poi questi genitori farebbero bene a stare attenti a quello che fanno… se non vogliono finire danvanti al giudice!

Proprio così. E’ già successo ad una coppia di Genova, vistasi convocare in tribunale dopo che al loro bambino era stato dato il nome di Venerdì (certo, e perché non Robinson Crusoe?).

La cosa più divertente della notizia (che potete leggere in versione integrale su TgCom) tuttavia è un altra: il nuovo nome che il giudice ha scelto per il piccolo… è Gregorio Magno!!! Ah beh, ora sì che ha un bel nome…

Povera creatura, ma che avrà mai fatto di male? 🙁

Infantilmente Vostro,

Valerio

May 292007
 

Logo del sito ArchitogaSe questo per voi è un pensiero quotidiano o quantomeno ricorrente, Architoga può essere un sito da visitare.

E’ pieno di informazioni interessanti su tutto quello che “gira” (palle incluse) intorno alla vita condominiale, con un sacco di risposte già pronte ai problemi più comuni tipo come fare se hai dato in affitto dieci anni fa l’appartamento ad un “carissimo” amico il quale giurava che l’avrebbe lasciato libero entro due anni 😉 oppure se la figlia del vicino suona alle 4 di mattina tutti i sabati e domeniche perchè, poverina, sta studiando al conservatorio e deve fare esercizio.

Val sicuramente una visita…

Condominialmente Vostro,

RoarinPenguin

 Posted by at 12:40 pm
May 282007
 

Logo di ElettropediaEccomi dopo un giorno di assenza dal blog a parlarvi di un sito veramente curioso: l’elettropedia.

Criterio base per la selezione delle tecnologie descritte nel sito è di essere scomparse o difficilmente identificabili, e lo stimolo per i curiosi è al top.

Oggetti elettrici o elettromeccanici prevalentemente di inizio 1900 fino agli anni ’50 a testimonianza di un meraviglioso futuro che non c’è mai stato.

E così troviamo tracce di una fantomatica Corsaromobile, costruita nel 1947 negli Stati Uniti per provare il concetto di motore posteriore per poi accorgersi che mancava spazio per l’autista 😉

Oppure il Polverizzatore Atomico, tecnologia militare che prometteva di controllare il mondo intorno ad un razzo per la portata di 20.000 chilometri 😀 tenendo sotto il proprio dominio qualunque nemico.Il Polverizzatore Atomico

Oppure un sistema matematico per comunicare con gli alieni di Marte qualora fossero stati scoperti… fino ad un’invenzione conosciutissima, ma diversa da come si è poi realizzata: la televisione (come ipotizzata in Francia nel 1926).

Davvero maniacale la catalogazione effettuata dal Webmaster, che ha creato davvero un sito che brilla per curiosità e quindi entra a pienissimo titolo nel CuriosBlog!

Elettropedicamente Vostro,

RoarinPenguin

 Posted by at 5:45 pm
May 262007
 

ApiCurioso il motivo che ha costretto all’atterraggio un Boeing 737 della Palmair con 90 passeggeri a bordo lo scorso giovedì nel sud dell’Inghillterra.

L’aereo aveva i motori ingolfati da uno sciame di piccole ma stronzissime… api!

L’aereo, la cui destinazione era il Portogallo, ha dovuto rientrare all’aeroporto dove fonti ben informate sostengono che i tecnici, tuttora sotto choc, sembra rispondano a qualsiasi domanda con un “bzzzzzzz”! 😀

Mielosamente Vostro,

RoarinPenguin
Fonte: Reuters

 Posted by at 12:57 pm
May 252007
 

Fantozzi.... facci da parafulmine!!!Sembra che da qualche anno a questa parte le persone colpite da un fulmine siano in aumento, anche se non è molto chiaro se ad aumentare siano i fulmini o la media di rincoglionimento delle persone 😉

Comunque la Nokia, sempre attenta ai fenomeni di massa :D, ha brevettato un sistema per permettere ai telefonini di avvisare il proprietario in caso di avvicinamento di fulmine. L’idea si basa sulla capacità del telefonino di captare le onde radio di frequenze comprese tra 10 Hz e 5 GHz prodotte dai fulmini, frequenze che variano a seconda della distanza del fulmine.

In base alla frequenza si sa se il fulmine sta esattamente sopra di voi o se avete il tempo di mettervi al riparo.

Ah, se l’avesse avuto Fantozzi 😀

Elettricamente Vostro,

RoarinPenguin

P.S. Grazie a Dancin’ per la segnalazione

 Posted by at 8:09 am
May 242007
 

Un post al volo per segnalarvi un sito che a qualcuno potrebbe persino tornare utile: La Parola!

Si tratta di un database completo di tutte le versioni ufficiali delle sacre scritture, con tanto di motore di ricerca e articoli correlati… come? E a cosa mai dovrebbe servirvi?

Boh. Io lo sto usando per controllare le note del libro di Odifreddi (è tutto vero, leggetelo!), ma a un cristiano potrebbe far comodo per ragioni opposte, per cui senza rancore ^_^

Biblicamente Vostro,

Valerio.

May 242007
 

ReincarnazioneLa risposta a questa inquitante e curiosa domanda ve la dà il sito OnEarth.com.
Basta inserire la vostra data di nascita nella vita presente e voilà svelato il mistero.

Chi era quindi il RoarinPenguin?

“I do not know how you feel about it, but you were male in your last earthly incarnation. You were born somewhere around territory of modern Tibet approximately on 850.
Your profession was seaman, cook, carpenter.
Your brief psychological profile in that past life:
Bohemian personality, mysterious, highly gifted, capable to understand ancient books.
Magician abilities, could be a servant of dark forces.
Lesson, that your last past life brought to present:
The timid, lonely and self-confident people are everywhere, and your problem — to overcome these tendencies in yourself and then to help other people.

Now you remember?”

Risposta del RoarinPenguin, da pronunciarsi con voce fantozziana: Mah… mica troppo… ma se lo dice lei… 😉
Trascendentemente Vostro,
RoarinPenguin

 Posted by at 12:19 am