La prima domanda che chiederebbero i “non addetti” potrebbe essere: cosa diavolo è un RFC?
L’acronimo sta per Request for Comments ed indica documenti che costituiscono gran parte delle fondamenta di Internet, essendo pubblicati dalla IETF (altro acronimo che indica Internet Engineering Task Force).
Accade che questi buontemponi dell’IETF ogni primo aprile pubblicano uno o due documenti su argomenti che hanno poco o nulla a che fare con il funzionamento di Internet, o se ce l’hanno non è certo nel modo in cui l’argomento viene trattato in questi documenti.
Il sito RFC Humour ha raccolto tutti questi spettacolari documenti in un unico sito, che vale assolutamente la pena di visitare per farsi due risate o per leggere massime di assoluta importanza.
Un esempio? Ecco alcune preziose stille di saggezza dall’RFC 1925 del 1 aprile 1996, intitolato “Le 12 verità del Networking”:
(1) It Has To Work. (2) No matter how hard you push and no matter what the priority, you can't increase the speed of light. (2a) (corollary). No matter how hard you try, you can't make a baby in much less than 9 months. Trying to speed this up *might* make it slower, but it won't make it happen any quicker. (3) With sufficient thrust, pigs fly just fine. However, this is not necessarily a good idea. It is hard to be sure where they are going to land, and it could be dangerous sitting under them as they fly overhead.
Requesting For Comments,
RoarinPenguin
P.S. Grazie a Frankolo per la segnalazione