Come ogni anno, anche oggi si è ripetuta la tradizione del Pesce di Aprile con notizie finte ma verosimili come il Bill Gates che si compra un castello in Val di Sole (che ci sta anche visto che Micro$oft ha aperto recentemente a Trento un Centro di Ricerca per le Biotecnologie) ma… perchè esiste il Pesce d’Aprile? E quali sono le sue origini?
Beh… iniziamo con il dire che non esiste una vera e propria data di inizio dei festeggiamenti del primo aprile come lo conosciamo oggi…
Ci sono differenti correnti di pensiero, alcune lo danno come evoluzione simultanea mutliculturale nel contesto dei festeggiamenti per la primavera. Prima che venisse adottato il Calendario Gregoriano nel 1582, questa data rappresentava il Capodanno per diverse civiltà quali ad esempio romana e indiana.
L’usanza degli scherzi iniziò sembra in Francia, con il nome di Poisson d’Avril (Pesce d’Aprile appunto), ed in particolare consisteva nel consegnare nell’ultimo giorno dei festeggiamenti per il capodanno “ante-gregoriano”, che andavano dal 25 marzo al 1 aprile, pacchi vuoti agli amici.
Beh… è proprio il caso di dire “tirare il pacco” 😉
Scherzosamente Vostro,
RoarinPenguin