Apr 302007
 

Questa è un po’ cattiva ma devo assolutamente pubblicarla… 😀

Signore e signori sono lieto di presentarvi il Jesus Christ Super Store, un negozio virtuale nel quale potrete acquistare le strampalate action figures di tutte le principali religioni del pianeta!

Dal Papa al Dalai Lama, da Allah a Krishna… non manca proprio nessuno! Tanto per essere sicuri di farsi dei nemici, insomma ^_^

Se vi interessa affrettatevi a visitarlo, perché ho la vaga impressione che non durerà a lungo 😉

             shiva1.jpg             buddha.jpg             god.jpg             allah.jpg

Teologicamente Vostro,

Valerio.

Apr 302007
 

Dattiloadattatore per correntePost riservato a chi vuole provare esperienze davvero speciali.

Ricordate quando la mamma, la zia o la nonna vi rimproveravano da piccoli dicendovi di non mettere le dita nella presa della corrente? Beh… le vostre frustrazioni sono finalmente finite, grazie a questo spettacolare prodotto, in vendita in esclusiva su ThinkGeek!

E’ finalmente arrivato il “Dattiloadattatore elettrico“! Per farvi provare la spettacolare emozione di utilizzare il vostro corpo come circuito elettrico… semplicemente infilando le dita negli appositi fori di questa incredibile soluzione come mostrato nella foto che segue:

Schema di utilizzo del Dattiloadattatore

Il costo? Irrisorio davvero… meno di 13 dollari per questa bellissima emozione!

Elettricamente Vostro,

RoarinPenguin

 Posted by at 8:35 am
Apr 292007
 

CuriosReportageEcco il secondo post della serie CuriosReportage, dopo una magnifica domenica passata a Montichiari a Seridò, la Fiera per i Bimbi.

Questa magnifica iniziativa è un progetto realizzato dall’Adasm Brescia e dal Centro Fiera del Garda di Montichiari (BS), dove mille anni fa il RoarinPenguin faceva il militare nell’Arma Aeronautica presso l’imboscatissima 😉 Scuola Sistemi Missilistici (ndr).

L’evento, senza scopo di lucro, ha lo scopo di creare tantissimi spazi presidiati da un numero incredibile di animatori dalla pazienza infinita per permettere ai bimbi di giocare e sperimentare un sacco di attività totalmente gratis. Infatti gli unici che pagano all’entrata sono i genitori ma con una tariffa (8 euro) ridicola paragonata a quello che si ottiene.

Aperto dalle 9.30 alle 19.00, questa edizione è stata estesa fino al 1 maggio per permettere di usufruire del “ponte” che quest’anno si presenta davvero allettante…

I bambini si divertono un mondissimo e ovviamente arrivano a sera totalmente “stirati” (che non è male…) ma assolutamente felici e appagati da una giornata davvero fantastica.

Ed ecco il CuriosReportage.

Ancora complimenti agli organizzatori per un evento che davvero merita una visita.

Seridosamente Vostro,

RoarinPenguin

 Posted by at 10:20 pm
Apr 282007
 

Se vi è piaciuto il sito da me segnalato nel post “Come sarai fra 40 anni?” non vorrete certo perdervi questa strana pagina, chiamata “The Arrow Of Time“.

Ci troverete le foto di alcune persone che per 30 anni, ogni anno, hanno fissato in un’immagine lo scorrere del tempo sui loro volti… ehi, carina come idea!

P.S.: Non trovate anche voi che il papà (da vecchio) somigli un po’ a Lino Banfi? 🙂

         1986.jpg         1996.jpg         2006.jpg

Con i complimenti per il blog,

Valerio.

Apr 282007
 

La più banale delle domande, direte voi… eppure c’è chi ha pensato di construirci su un sito ^_^

Sto parlando di un bizzarro dj napoletano di nome Tony Ponticiello, che con pazienza ammirevole si è dedicato alla registrazione di ben 1440 videomessaggi (uno per ogni minuto della giornata, in pratica), col solo scopo di scandire per noi l’inesorabile scorrere del tempo…

Fateci un salto, e chiedetegli anche voi: Che ora è?

Con i complimenti per il blog,

Valerio.

Apr 282007
 

Il gioco di parole è orribile, lo so, ma non ho trovato di meglio ^_^

Ad ogni modo. Il sito di cui parlo si chiama Polygen, e si prefigge uno scopo alquanto singolare: creare una raccolta di folli e inutili generatori di testo, creati dagli utenti a partire da un software fornito gratuitamente (il Polygen appunto).

Alcuni esempi? C’è un generatore di racconti coatti, un generatore di storie di supereroi, un generatore di racconti di lovercraft… persino un generatore di parabole zen!

Provare per credere 😉

Valerio.

Apr 282007
 

Dovendo stilare una classifica dei siti più strani e inutili della rete, questo “Crying While Eating” meriterebbe certo una menzione speciale.

Si tratta di un sito nel quale vengono raccolti – non chiedetemi perché – video di persone che piangono mentre mangiano, con tanto di nota in calce che specifica cosa stanno mangiando e perché stanno piangendo.

Davvero senza parole ^_^

         erin.jpg         mattandrew.jpg         daniel.jpg

Con i complimenti per il blog,

Valerio.

Apr 272007
 

Chi di voi non ricorda ancora con affetto questi fantastici mattoncini, compagni di mille giochi e divertimenti? Un pugno di pezzettini di plastica con i quali è possibile fare praticamente qualunque cosa…

E se l’unico limite di chi gioca coi Lego è l’immaginazione, non si può certo dire che essa manchi ai creatori del sito The Brick Testament, che hanno deciso di usarli nientepopodimeno che… per illustrarci la Bibbia!

Neanche io volevo crederci, ma ecco lì i passi più importanti del vecchio e del nuovo testamento, minuziosamente ricostruiti a suon di mattoncini colorati… uno spasso, da non perdere! 🙂

         exodus.jpg         lastsupper.jpg         crucifixion.jpg

Con i complimenti per il blog,

Valerio.

Apr 272007
 

Te lo mostrano quelli di InfoScotland, grazie al loro fantastico software!

Pare infatti che il loro programma sia in grado di generare, partendo da una normale fototessera, una nuova foto della stessa persona invecchiata di 40 anni. Qualcosa di simile a quello che vediamo fare nei film polizieschi, per intenderci, quando l’identikit del pericoloso criminale viene ricostruito in base a una sua foto della comunione…

Io non ho ancora provato, perché diciamoci la verità, non sono mica sicuro di voler vedere come sarò fra 50 anni… e voi?

Qualcunque sia stata la vostra risposta un consiglio: non fatelo fare al vostro partner 😉

         ageing5.jpg         ageing1.jpg         ageing9.jpg

Con i complimenti per il blog,

Valerio.

Apr 272007
 

Logo Pay Per PostBeh… questa sembra l’idea dietro al sito PayPerPost.

Se siete Blogger ed avete un blog da qualche mese su cui postate abbastanza di freProcesso PayPerPostquente (il “gap”, cioè l’intervallo tra post, non deve superare i 30 giorni), potete venire pagati per la vostra passione.

Il processo prevede l’accettazione di opportunità di recensione di servizi offerte da PayPerPost e l’invio del link della vostra recensione una volta eseguita come indicato nel processo a lato.
Se il link viene accettato, PayPerPost accrediterà una somma sul vostro account Paypal.

Purtroppo il CuriosBlog non può partecipare perchè in italiano, ma se trovate qualche servizio interessante segnalatelo che lo recensirò (gratuitamente) per tutti.

Appassionatamente Blogger,

RoarinPenguin

 Posted by at 7:26 am