Feb 182007
 

Portale della pizzaSegnalo, scoperto in navigazione “a vista” (cioè al cazzeggio sulle autostrade di bit) il mitico “Portale della Pizza“.

Bella iniziativa e un’infinità di notizie sul prodotto nazionale per eccellenza.

Forum, casella postale tipo tuonome@pizza.it (ma solo se avete una pizzeria), corsi, ricette online per farvi la pizza in casa e quant’altro vi aspettate di trovare su questo mitico portale che consiglio vivamente di visitare.

Guardate che spettacolo di ricetta ho trovato, chiamata “A’pizza ‘cchiena”:
“‘Nu chilo’e farina; ‘nu poco ‘e sale; quatte ove sane; cinquanta gramme’e ‘nzogna; ‘nu piezzo ‘e lievito ‘e birra; (meglio ‘o crisceto d’pane) triciente gramme ‘e prosutto cruro; triciente gramme’e verricena fummechiata; ciente gramme’e sasisse’e carne; (no chelle ‘e volle) miezo chilo ‘e caso ‘e pecora scamusciato; cientecinquanta gramme e caso parmiggiano rattato; cientecinquanta gramme ‘e caso ‘e Roma rattato; vinte ove sane; ‘nu poco’e pepe.

Se mette ‘a farina ‘ncopp’ a ‘nu tavulillo, se fa ‘nu pertuso mmiezzo, e dinto ce semette o sale, ll’ove, a”nzogna eocrisceto. Se ‘mpasta tutto, e se fanno dduje panielle, ca se mettono a crescere, c’ ‘a cuperta ‘coppa. Antramente ‘a pasta cresce, se fanno a piezze piccerille ‘o presutto, ‘a verricena, ‘e sasicce, ‘o caso, ‘o parmiggiano, ‘o romano elo pepe, e sefa ‘na mmescapesca. Quanno ‘a pasta è cresciuta, c “o tonne, doppie ‘nu dito scarzo. Una ‘e chesti pettole se mette dinta a ‘nu ruoto aveto ‘nu seie centimetre e’nzevato ‘e ‘nzogna tuorno tuorno Dinto ce se votta a ‘mmescapesca preparata e ncoppo ce se mette chell’alta pettela, attaccannola cu ‘e dete attuomo ‘o ruoto cu chella ‘e sotto. Se mette dint’o fumo a duecientecinquanta grade e se fa cocere più o meno pe’n’ora e mmeza. Quanno se tira d ‘o fumo, ‘a pizza s’adda sedognere ‘ncoppo cu ‘o grasso ‘e na coteca p ‘a fa mantene’cchiù cenera.”

Buon appetito,

RoarinPenguin

 Posted by at 5:18 pm
Feb 172007
 

Che bello il vecchio Bibendum....Non c’è più rispetto! Riprendo una notizia del Corriere della Sera che informa di un’agghiacciante piano marketing per la campagna Michelin del 2007: mettere a dieta l’omino Michelin!

Terribile… quel simpatico omettino bello paffutello che da cent’abbi simboleggia “grasso è bello” ma anche “ciccio è simpatico” e “posso essere famoso anche se non sono palestrato come Taricone… ecco… proprio quell’omino lì viene “ridotto”, tagliuzzato, sminuito perchè, dicono alla Michelin, grasso com’era non serviva più a nulla ed è ora di cambiare immagine.

Mah… se il marketing lo lasciassero fare più ai creativi e meno ai manager…e pensate che non hanno fatto neppure un’indagine di opinione… anzi… un’indagine fatta nel Regno Unito dimostra che ben l’83% degli utenti riconosce al volo il marchio e lo associa con Michelin!

E ‘sti malnati cosa fanno? Lo riducono del 20% perchè è troppo ciccione!
Che tristezza!

RoarinPenguin

 Posted by at 8:11 am
Feb 152007
 

Logo Le Iene.itLa pubblicità dice semplicemente Wow ma potrebbe dire anche Bah, sentendo come chi usa sistemi operativi più avanzati parla del nuovo (??) sistema operativo Microsoft, che tutti dicono ricco di innovazione e potente.

Vi invito a un giro sul link, perchè:

  1. Paolo Attivissimo è uno dei pochi giornalisti che sa quello che dice
  2. L’intervista è carina e leggera, in perfetto stile Iene.it

Il video completo lo trovate qui.

Scfreenshot Intervista Paolo Attivissimo su Le Iene.it

Un solo consiglio: think different, if you can!

RoarinPenguin

 Posted by at 5:48 am
Feb 142007
 

L'universo dei LemmingsVi ricordate i Lemmings? Massì dai, quel fantastico giochino a schemi degli anni 80 in cui bisognava salvare gli omini facilitandogli il percorso verso la navicella…

Ecco… proprio quelli… e ho scoperto un pazzo su Internet che ai Lemmings ha dedicato un intero sito ricco di notizie, screenshot, magliette, gadget, versioni da scaricare per tutte le piattaforme informatiche (incluse quelle esoteriche tipo Sinclair) e un sakkone di altra roba.

Soprattutto se siete appassionati di videogames anni 80 vale la pena di visitare il sito… se non conoscete i Lemmings, invece, fateci pure un giro ma NON scaricate il gioco! E’ un tunnel senza uscita 😀

Arcadiamente Vostro,

RoarinLemm… ehm… RoarinPenguin

 Posted by at 12:18 am
Feb 132007
 

Logo di PornoTubeChe YouTube sia un fenomeno di massa come Google Video siamo d’accordo, ma pochi sanno che in parallelo è nato il fratello porcello di YouTube: PornTube.

La logica è la stessa, ma orientata ai contenuti per adulti “house made”. L’ho messo in CuriosBlog per la natura curiosa della cosa, visto che è zeppissimo di filmati autoprodotti e, non so voi, ma io difficilmente metterei online le mie prestazioni (sono timido e riservato 😉 ) mentre apparentemente c’è un saccone di gente che lo fa…

Visto che CuriosBlog tentativamente non pubblica contenuti vietati ai minori, ho preferito non mettere link diretti al sito, tanto se volete andarci sapete BENISSIMO come fare.

Castamente Vostro,

RoarinPenguin

 Posted by at 6:59 am
Feb 122007
 

Ecco Clocky!E’ l’idea che caratterizza Clocky, una simpaticissima sveglia pensata da Nanda per chi la mattina ha problemi ad alzarsi dal letto quando la sveglia suona.

Funziona così: la sveglia suona (come gran parte delle sveglie al mondo 😉 ); voi non ne volete sapere di alzarvi (mi par già di leggere in un fumetto assonnato il classico pensiero “ancora 5 minuti”), quindi premete il tasto “snooze” e la sveglia tace appunto per 5 minuti… ma mentre state per risprofondare in un sonno profondo, eccola che vi richiama all’ordine e… SCAPPA!

Clocky che tenta la fuga dal comodino!

Questa è la genialata dell’idea… la sveglia è dotata di rotelle, può cadere senza grossi problemi da una sessantina di centimetri e scappare suonando per tutta la camera da letto costringendovi ad alzarvi per spegnerla, perchè tanto dormire a quel punto è diventato… un sogno!

La sveglia è ordinabile dal sito e costa una 50na di dollari, un prezzo tutto sommato equo per… rovinarvi la vita 😀

Assonnatamente Vostro,

RoarinPenguin

 Posted by at 9:59 am
Feb 112007
 

Logo di Amadeus.netSto parlando del sito Amadeus.net, una risorsa veramente preziosa per pianificare viaggi in Italia e all’estero.

Strutturato in quattro sezioni, il sito permette di:

  • verificare voli di tutte le compagnie aeree data una tratta tra due aeroporti
  • cercare la miglior tariffca autonoleggio data una città o aeroporto
  • cercare un hotel per città, punto di riferimento (es. vicino centro commerciale) o indirizzo
  • verificare orari e stato dei voli (lo stato solo per la giornata in corso)
  • conoscere una serie di informazioni meteo e di altro tipo in base alla destinazione prescelta e all’aeroporto di partenza

Insomma, una vera risorsa utilissima.

Buon viaggio,

RoarinPenguin

 Posted by at 9:25 am
Feb 092007
 

Immagine dal podcast di CSIROUrkaraga… della serie” senza fili e bello velocino”, i tizi dello CSIRO, (Commonwealth Scientific and Industrial Research Organisation) – l’agenzia scientifica nazionale australiana, hanno stabilito un bel record: dimostrare la possibilità reale di una comunicazione wireless a 6 gbps!

Non avete idea di cosa significhi? Beh… tanto per fare un esempio, a 6 Gbps un DVD si scarica in meno di… 10 secondi!!!

Tutti i dettagli nel podcast.

Gbpssamente vostro,

RoarinPenguin

 Posted by at 11:19 pm
Feb 082007
 

…una volta espansi 1000000 di volte?
Foto dei Batteri di PelucheSembra di no, a vedere i curiosi e simpaticissimi gadget in vendita sul sito ThinkGeek a meno di 6 dollari l’uno.

E pensare che questi piccoli animaletti sono in grado di fare danni incredibili a organismi milioni e milioni di volte più grandi di loro.

Guardate che carinissimo il batterio del raffreddore comune

Batterio peluche del raffreddore

oppure quello della sifilide

Batterio peluche della sifilide

Su ThinkGeek è disponibile la PhotoGallery dell’intera collezione

Ah… se solo la dogana non aumentasse così incredibilmente il prezzo di merce acquistata in USA…

Globalmente Vostro,

RoarinPenguin

 Posted by at 1:07 am
Feb 072007
 

Questa rischia di diventare davvero la killer application del futuro prossimo.

Sto parlando del librofonino, nato grazie ad un accordo tra PolymerVision e TIM. Un dispositivo telefonico che verrà presentato a Barcellona il 12 febbraio e commercializzato in esclusiva in Italia da TIM (e allora perchè lo presentano a Barcellona? Mah… misteri del marketing).

Ecco il librofoninoLa cosa spettacolare di questo device è che sembra abbia un video “arrotolabile”, primo esperimento di e-paper applicato a un dispositivo consumer e non visibile solo nei laboratori di ricerca come fino a poco fa. Il video in questione infatti si “allunga” fino a 13 centimetri e quando non serve basta riavvolgerlo nel librofonino.

Tra l’altro vista la qualità del contrasto del display sembra che la visualizzazione sia dannatamente simile alla carta stampata.
Se oltre a essere bello funziona ne voglio assolutamente uno!

Librofonicamente vostro,

RoarinPenguin

 Posted by at 4:05 pm