Dec 192006
Segnalo un servizio gratuito molto ben nascosto 😉
Per la serie " offerte di lavoro per analfabeti " che con l´alto tasso della disoccupazione si diventa piú generosi anche nelle offerte lavorative…o forse si tartta di scambismo: un laureato in lettere fa lo spazzino e lo spazzino scrive il dizionario della lingua Italiana ;)La Garzanti offre sul proprio sito previa registrazione un servizio di supporto alle lingue italiana, inglese e francese strutturato in quattro interessanti sezioni:
- Dizionario di Italiano, ulteriormente suddiviso in
- Dizionario
- Tavola di coniugazione dei verbi
- Sinonimi e contrari
- Dubbi Linguistici (questa è spettacolare… sapevate che “a me mi” è ammessa come espressione nella lingua parlata ma considerata fuori luogo nella lingua scritta per ridondanza di informazioni?)
- Dizionario di Inglese, ulteriormente suddiviso in
- Dizionario
- Tavola di coniugazione dei verbi
- False Friends, cioè parole inglesi “false amiche” di parole italiane (es. addiction che significa assuefazione, dipendenza e non addizione)
- Pronuncia, dove vengono analizzate aree di pronuncia quali omofonia (parole con pronuncia simile ma grafia e significato diversi – es. dye e die), omografia (parole scritte nello stesso modo ma con significati diversi a seconda che siano nomi o verbi – es. abstract), paronimia (parole con grafia e pronuncia simile ma significato differente – es.hour e our)
- Dizionario di Francese, ulteriormente suddiviso in
- Dizionario
- Tavola di coniugazione dei verbi
- Pronuncia, con analisi delle particolarità (es. mouille, tréma) della lingua francese
Linguisticamente Vostro,
RoarinPenguin