Nov 272006
 

Portable AppsSegnalo un interessante progetto nato qualche tempo fa che ha finalmente raggiunto un livello di stabilità accettabile.

Sto parlando di Portable Apps , un bel progetto OpenSource e completamente gratuito (non chiedono nemmeno la registrazione) che consente di memorizzare in una chiavetta USB da 512 MB almeno tutte le applicazioni di cui potreste aver bisogno e sulla stessa chiavetta metterci anche i dati che ci salvate.

L’idea è semplice ma efficace: ognuna delle applicazioni disponibili come portable apps non memorizza NIENTE sul sistema cu cui viene eseguita perchè è stata strutturata per essere portable sia nell’uso che nella memorizzazione dei dati utente.

Cosa succede quindi? Facciamo un esempio:
nella lista delle portable apps c’è un foglio di calcolo, parte di OpenOffice.org (ricordate il post di CuriosBlog su OpenOffice?).

L’idea è che se io inserisco la mia chiavetta USB con le portable apps in un PC di un mio amico, senza installare nulla posso eseguire il foglio di calcolo, aprire documenti, salvare documenti (sia sul PC del mio amico che sulla chiavetta USB e quando ho finito rimuovo il tutto, senza
lasciare nulla (ma DAVVERO NULLA) sul PC del mio amico.

La lista delle applicazioni è già molto completa (zip, presentazioni, grafica, fogli elettronici, word processor…) ma è destinata secondo me a crescere parecchio nei prossimi tempi.

L’idea è notevolissima e consente con le nuove chiavette USB da 4 Gb (ma anche con un iPod per esempio, tanto viene visto dal PC come un disco esterno) di portarci finalmente in giro il nostro ambiente operativo senza dover per forza avere il notebook con noi.

Se poi siete tipi che perdono una chiavetta USB al giorno… beh… magari leggete altri articoli del CuriosBlog dimenticandovi di questo 🙂

RoarinPenguin

 Posted by at 2:58 pm