Nov 172006
 

Alcuni ricercatori della Columbia University di New York stanno studiando un’interfaccia che metta in grado il cervello umano di “dialogare” con il computer, al fine di utilizzarlo per l’identificazione di immagini (attività in cui eccelliamo) facendolo lavorare senza che questa attività arrivi a livello della coscienza.
In tal modo, una persona di fatto potrebbe affittare il suo cervello a questa attività senza accorgersi di quanto succede.
Una delle applicazioni previste sarebbe quella di permettere di visionare filmati a una velocità fino a dieci volte superiore a quella normale riuscendo ad intercettare immagini, ad esempio di comportamenti sospetti.
Si potrebbe considerare che questa ricerca sia curiosa e irrilevante… se non fosse che è stata promossa e finanziata dal DARPA (Defence Advaced Research Projects Agancy), la stessa entità che è dietro a molti aspetti di Internet.

Leggete qui 

 Posted by at 11:08 pm